ISTITUZIONI | UNA SFIDA PER TUTTI | Dal carcere al mondo del lavoro, lavorare con noi vale la pena
Dal carcere al mondo del lavoro. Il progetto “Il lavoro penitenziario: una sfida per tutti” è redatto dal Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria delle Marche per agevolare l’inclusione socio-lavorativa dei detenuti.
Il progetto nasce dall’esigenza di incrementare e incentivare il lavoro penitenziario,cioè ogni forma di attività lavorativa che diventi strumento per il reinserimento socio-lavorativo nella società libera delle persone sottoposte a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria.
Per attuare questa “sfida” il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria (PRAP) ha messo in campo delle azioni sostenute dalla Cassa delle Ammende del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e dall’Assessorato al Sostegno alla Famiglia e Servizi Sociali della Regione Marche.
I partners dell’iniziativa hanno condiviso la filosofia del progetto e la strategia finalizzati all’inserimento di detenuti e detenute che in possesso dei requisiti giuridici, siano assunti in aziende, imprese, cooperative del territorio marchigiano.
Il Prap per le Marche ha inizialmente adottato un avviso con cui si pubblicizzavano gli incentivi all’assunzione. A seguito dell’esaurimento del finanziamento di Cassa delle Ammende per le borse lavoro e il rifinanziamento della Legge Smuraglia, quest’ultima di gran lunga più vantaggiosa per l’assunzione di detenuti presso ditte, cooperative o imprese, si è convertito il finanziamento della Regione Marche in borse lavoro da destinare ai detenuti per la formazione professionale per il periodo relativo al biennio 2014-2015
[+info su www.unasfidapertutti.it]
VIDEO CORRELATI ____________________________________
L’intervento tecnico di Daniela Grilli, Direttore Ufficio Detenuti e Trattamento del PRAP.
L’intervento di Elena Paradiso, Direttore Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Ancona.
L’intervento di Anna Bello, Presidente Tribunale Sorveglianza di Ancona.
L’intervento del Sindaco di Macerata Feltria Luciano Arcangeli.
L’intervento di Francesca Pulcini, Ufficio Stampa LegAmbiente Marche
L’intervento di Patrizia Ceccarani, Direttore Area Riabilitativa Lega del Filo d’Oro, di Osimo.
L’intervento di Giovanni Bernardini, Presidente COPAGRI
L’intervento di un rappresentante della COOSS Marche
L’intervento di Marco Luchetti, Assessore Regionale alle Politiche Attive del Lavoro, Regione Marche
lavorare con noi vale la pena . è stupenda . ma è tua?
comunqua complimenti
“Lavorare con noi vale la pena” è il claim della campagna ideata da noi per il progetto di cui sopra. A parte la valenza positiva del progetto, è stato bello lavorare con quella parte della PA che crede nel valore aggiunto della comunicazione.